
Un Bologna a misura di… Italiano
Reduce dal ritorno al successo casalingo dopo circa 10 mesi, 2-1 alla Fiorentina con gol di Ciurria e Maldini, il Monza è pronto a scendere in campo in quel di Bologna contro la squadra allenata da Vincenzo Italiano. Una sfida importante perché i biancorossi sanno che devono recuperare ancora punti pesanti per raggiungere la zona salvezza e dunque bisogna dare continuità alla vittoria interna contro la Fiorentina di lunedì scorso. Dall’altra parte c’è un Bologna molto motivato che si appresta anche a scendere in campo contro il Borussia Dortmund in Champions League. Vi presentiamo qui sotto i rossoblù.
Come arrivano alla sfida i nostri avversari
Se escludiamo l’incredibile sconfitta casalinga contro il Verona, in 10 contro 11 per quasi tutto il secondo tempo, il Bologna sta vivendo un ottimo periodo di forma. Nelle ultime due sfide di campionato sono arrivati due pareggi prestigiosi contro Roma e Inter. Per la verità, nel caso della sfida interna contro i giallorossi, sono più 3 punti persi che uno guadagnato visto che Dovbyk ha pareggiato la sfida al 98esimo minuto sugli sviluppi di un calcio di rigore dubbio. Contro l’Inter, a San Siro, si è visto un Bologna molto pimpante e capace di creare non pochi grattacapi alla retroguardia nerazzurra. Prima di queste due partite e della sconfitta contro il Verona i rossoblù erano stati capaci di portare a casa un punto anche dall’Allianz Stadium di Torino contro la Juventus dimostrando di essere una squadra temibile per tutti. La classifica sorride visto l’ottavo posto a soli 2 punti dalla zona Conference League mentre la Champions League dista 6 punti. Visto il cambio di allenatore e le cessioni eccellenti di Calafiori e Zirkzee possiamo assolutamente dire che Vincenzo Italiano sta facendo un ottimo lavoro alla guida dei felsinei.
I precedenti stagionali
Monza e Bologna si sono già sfidate due volte in questa stagione. Nella sfida di campionato giocata allo U-Power Stadium i rossoblù si imposero con un 2-1 firmato Urbanski e Castro. Fu una partita giocata molto bene dai ragazzi di Italiano che non si sono abbattuti dopo il pari sul finire del primo tempo segnato da Djuric. Più occasioni create e più tiri verso lo specchio, il Bologna a Monza ha assolutamente meritato la vittoria arrivata grazie un fendente di Santiago Castro al minuto numero 80. In Coppa Italia c’è stata ancora meno storia rispetto al campionato visto che al Dall’Ara dopo poco più di 30 minuti i padroni di casa erano già in vantaggio di 2 gol. Il risultato finale, un 4-0 senza storia, racconta alla perfezione una partita mai in discussione anche per via dell’ampio turnover operato da Nesta.
Giocatori chiave
Partiamo dalla difesa dove Sam Beukema sta dimostrando di essere un ottimo difensore nonostante l’addio di Calafiori. Il 26enne olandese, quasi 1 metro e 90 di altezza, è un vero e proprio leader carismatico della squadra oltre che un giocatore molto abile nel gioco aereo e nella marcatura a uomo. Risalendo il campo troviamo un giocatore che sta ritrovando la condizione dopo un brutto infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per parecchi mesi: Lewis Ferguson. Con Thiago Motta il centrocampista scozzese ha messo in mostra tutte le sue qualità di incursore e anche di realizzatore chiudendo la scorsa stagione con 6 gol e 4 assist in 31 presenze. Numeri importantissimi per un ragazzo che ama attaccare lo spazio senza palla e che allo stesso tempo risulta efficace in entrambe le fasi di gioco. Quando c’è lui in campo la squadra gira molto meglio di quando non c’è ed è un fattore non da poco per descrivere un giocatore importantissimo per il Bologna. In attacco non possiamo non parlare di Santiago Castro. A soli 20 anni l’argentino è già a quota 5 gol e 4 assist in campionato mostrando qualità tecniche e atletiche di altissimo livello. E’ capace sia di svariare su tutto il fronte offensivo che di difendere palla per permettere ai compagni di trovare spazi liberi da attaccare. Un giocatore completo con molti margini di miglioramento.
Massimiliano Perego