Il Monza sbarazzino alla corte di Platini

Negli almanacchi calcistici, la prima sfida ufficiale tra Juventus e Monza in terra piemontese è datata 28 agosto 1985. Era in programma il terzo turno del girone eliminatorio di Coppa Italia e la squadra biancorossa allenata da Alfredo Magni rendeva visita ai bianconeri di Giovanni Trapattoni freschi di Coppa dei Campioni, conquistata a fine maggio nella tragica notte dell’Heysel. Il Monza, reduce da una sonora sconfitta con la Fiorentina (0-3 a Viareggio) e dal successivo exploit casalingo con lo stesso punteggio ai danni del Palermo, mise in scacco i blasonati avversari per tutto il primo tempo, chiuso meritatamente in vantaggio grazie a una magistrale punizione di “Dustin” Antonelli. Risultato parziale perfino stretto per il “piccolo” Monza, al cospetto di una squadra così composta: Tacconi, Favero, Cabrini, Bonini, Brio, Scirea, Mauro, Manfredonia, Serena, Platini, Laudrup. Magni, da par suo, aveva risposto con: Torresin, Saltarelli, Fontanini, Tacconi, Spollon, Laureri, Bolis, Papais, Antonelli, Saini, Ambu.

 

Un meritatissimo (e un po’ stretto) 1-1 finale

 

Nella ripresa la Juventus ebbe un immediato sussulto, pervenendo al pareggio con Manfredonia, ma chi a quel punto si aspettava una gara in discesa da parte delle “zebre” venne subito smentito. Il Monza continuò imperterrito a macinare gioco, costringendo Trapattoni a effettuare due cambi “tattici” per arginare le folate biancorosse. Il Trap in pratica inserì due difensori (Pin e Bonetti) al posto di due mezze punte (Mauro e Laudrup). Finì 1-1 (alla partita assistettero 21.658 spettatori paganti) con i brianzoli a testa altissima e i bianconeri tutto sommato contenti per il punto guadagnato e non certo perso, considerato l’andamento della gara. Sembrava il preludio a una stagione d’oro per il Monza (tornato dopo tanti anni a parlare di ambizioni da serie A), che si concluse invece con un’amara retrocessione in C. Viceversa la Juventus conquistò al fotofinish il suo 22° scudetto (suicidio della Roma alla penultima giornata, 2-3 in casa contro il Lecce già retrocesso).