monza parma

Monza-Parma 1-1: adesso è proprio finita

Nel pomeriggio di fronte Monza e Parma all’U-Power stadium nella 29esima giornata di serie A. Biancorossi reduci dal ko a San Siro con l’Inter e privi di Caldirola, Carboni, Pessina e Sensi. Convocati e in panchina Gagliardini e Akpa Akpro. Slitta il ritorno di capitan Pessina. Monza ultimo con appena 14 punti, dieci in meno proprio del Parma che è 17esimo, a più due dall’Empoli.  In una giornata umida e piovosa poche presenze allo stadio per la partita che il tecnico Nesta ha definito “l’ultima chiamata”. In tribuna c’è Massimiliano Allegri

 

 

Le formazioni

 

MONZA (3-5-2): Turati; Izzo, Pedro Pereira, D’Ambrosio; Zeroli, Birindelli, Bianco, Castrovilli, Kyriakopoulos; Keita, Mota. All. Nesta

PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Balogh, Leoni, Valeri; Keita, Estevez, Bernabé; Man, Pellegrino, Almqvist. All. Chivu

 

Primo tempo

 

12′ Cross dalla sinistra di Kyriakopoulos, girata in area di prima intenzione di Birindelli, ma è comoda la presa centrale di Suzuki

16′ Ancora un traversone di Kyriakopoulos, di testa in area impatta Dany Mota ma la palla si spegne sopra la traversa della porta ospite

18′ Pericolo per il Monza, dopo un errore in uscita di Birindelli: Pellegrino fallisce l’aggancio in area davanti a Turati, che afferra la sfera

24′ Contatto in area gialloblu, a terra Keita dopo il contrasto con Valenti: per l’arbitro Manganiello non è rigore.

27′ Diagonale di Bianco con il destro dai venti metri, Suzuki devia in corner

33′ Dalla distanza bella conclusione al volo di Keita Mandela, sulla respinta della difesa monzese, fa buona guardia Turati che blocca

38′ Opportunità per il Parma: Almqvist, servito da Man, in area con un sinistro a giro sfiora il vantaggio, con Turati immobile fra i pali.

45′ Pericolosa palla in area calciata da Valeri, smanaccia Turati e la difesa libera

Un minuto di recupero

 

Squadre al riposo sullo 0-0. Partita povera di contenuti tecnici fra due squadre in difficoltà. Nella fase centrale del primo tempo meglio il Monza, che ha alzato il baricentro del gioco ma senza costruire grandi pericoli. 5-0 il conto dei corner per i padroni di casa. Nei minuti finali si è fatto vedere il Parma, con qualche iniziativa sulle corsie esterne. L’occasione migliore rimane comunque degli ospiti con Almqvist, che ha fatto la barba al palo alla destra del portiere di casa, che finora ha sbrigato l’ordinaria amministrazione.

Gli spettatori sono 9.251, per un incasso di oltre 150mila euro (nel settore ospiti 1.379 tagliandi venduti,  27.580 euro la quota partita).

 

Secondo tempo

 

2′ Errore di Keita nel controllo, riparte il Parma ma la conclusione di Almqvist è debole e centrale.

3′ Ancora un errore dei brianzoli in impostazione, gran botta dalla distanza di Pellegrino con il sinistro, bravissimo Turati che si distende e mette in corner, il primo per gli ospiti

7′ Ammonito Leoni, fallo su Dany Mota lanciato a rete. La successiva punizione di Kyriakopoulos è da dimenticare

13′ Altra conclusione del Parma dai venti metri, Turati annulla Keita Mandela

16′ Izzo con il piatto destro porta avanti il Monza, sugli sviluppi di un calcio d’angolo calciato da Castrovilli dalla sinistra. In area piccola avevano mancato la deviazione Pedro Pereira e Dany Mota

Nel Parma Hernani, Balogh a Haj Mohamed, fuori Estevez, Leoni e Man

26′ Altro cambio nei ducali: c’è Bonny che subentra a Almqvist

Ammonito Haj Mohamed negli ospiti

28′ Monza:  Akpa Akpro per Castrovilli, Ciurria subentra a Birindelli

30′ Valeri conclude dalla lunga distanza, deviazione di Pereira e palla in corner non senza rischi per i padroni di casa

35′ Nesta, altri due cambi: entrano Lekovic per Kyriakopoulos e Gagliardini per Bianco

37′ Bernabè lascia il posto a Ondrjeka nel Parma

39′ Il Parma fa 1-1 con un gran gol: Bonny si invola dalla sinistra, si accentra e conclude con un tiro a giro imprendibile nel sette per Turati

Zeroli lascia il posto a Caprari nel finale di gara

Cartellino giallo per Hernani

Sono quattro i minuti di recupero

 

Finale all’U-Power stadium. Soltanto un pareggio per il Monza, che viene rimontato a cinque minuti dalla fine del match con un gran gol di Bonny, troppo libero di guadagnarsi lo spazio per puntare a rete prima di calciare nell’angolino alla sinistra di Turati. Un gol di pregevole fattura. I biancorossi, avanti con Izzo sugli sviluppi di un calcio d’angolo, hanno confermato i vistosi e noti limiti tecnici e sono riusciti a costruire meno occasioni da rete rispetto agli ospiti. Dopo il vantaggio la formazione di Nesta non è più riuscita a ripartire in maniera pericolosa e, nonostante i cambi, ha sofferto fino a quando il Parma ha conquistato un pareggio nel complesso giusto. Ai biancorossi serviva una vittoria per tenere accesa una piccolissima speranza e, invece, il punticino avvicina ulteriormente la retrocessione che, visto il rendimento finora, è la logica conseguenza di una stagione da dimenticare. Dopo la sosta trasferta a Cagliari.