
Dalle “manite” comasche al gol di Mosti…
Il derby tra Como e Monza ha radici lontanissime. Risale infatti alla stagione 1922/23 la prima sfida tra le due squadre, in quella che era chiamata “Seconda divisione” e contava su appena otto squadre per girone. La partita in terra lariana finì 0-0, mentre al ritorno il Monza si impose per 3-2. Nella stagione 1955/56 in serie B le due formazioni lottarono fino all’ultimo per la promozione, finendo a pari merito al terzo posto dietro Udinese e Palermo (all’epoca le promozioni erano però soltanto due…). Nella gara disputata a Como nel girone di andata i padroni di casa inflissero ai biancorossi una sonora lezione: 5-0. Nella gara di ritorno finì 0-0. Un’altra “manita” comasca, sempre a livello di serie B, si registrò nella stagione 1968/69, 5-0 anche in quell’occasione (nel Como giocava Alfredo Magni che per diverse annate aveva vestito la maglia biancorossa).
Mosti scatena la festa biancorossa in “zona Cesarini” nel 2019
In riva al Lario il Monza ha vinto diverse volte, la più larga in termini di risultato risale alla stagione 1962/63 (in serie B) con affermazione dei biancorossi per 4-1. In tempi più recenti spicca la vittoria monzese per 1-0 nella stagione 2019/2020 (serie C) con rete di Mosti al minuto 92. In precedenza la formazione biancorossa aveva vinto a Como nella stagione 1995/96 in serie C1 (2-1) e ancor prima nella stagione 1989/90 in serie B per 1-0.
Nella foto archivio Il Cittadino: una fase del derby vinto dal Monza a Como nel 1963 con il risultato di 4-1.