Arriva il Parma: che beffa all’andata…!

Dopo la rocambolesca sconfitta di San Siro contro l’Inter il Monza si appresta ad affrontare un poker di partite che daranno il verdetto decisivo se si potrà credere ancora alla salvezza o se si dovrà rassegnarsi alla retrocessione in Serie B. La sconfitta contro i nerazzurri di settimana scorsa ha lasciato delle cose positive come la buonissima prova nel primo tempo di Dany Mota, apparso in ombra per lunghi tratti della stagione, e la voglia di dimostrare di valere ancora palcoscenici importanti di Keita Baldé. Ora è però tempo di pensare alla delicatissima sfida interna contro il Parma che qui sotto vi andiamo a presentare.

 

Come arrivano alla sfida i nostri avversari

 

Il Parma sta vivendo un periodo molto negativo che sembrava essere terminato tre settimane fa grazie alla prestigiosa vittoria ottenuta contro il Bologna. Poi però sono arrivate prima la sconfitta contro l’Udinese e poi il pari interno contro il Torino a frenare la rincorsa alla salvezza dei gialloblù che ora si trovano in quartultima posizione con soli 2 punti di vantaggio nei confronti dell’Empoli terzultimo. In questa stagione il Parma ha raccolto solamente 8 punti lontano dalle mura amiche, peggio hanno fatto solamente il Monza (7) e il Venezia con 6. Come per i punti, anche i gol segnati sono simili a quelli del Monza, 12 a 13 mentre i biancorossi ne hanno subiti 6 in più. Anche la sfortuna in casa Parma ha fatto la sua parte visto che Djuric, arrivato proprio dal Monza nel mercato invernale, ha chiuso la stagione anzitempo per via di un infortunio.

 

La partita d’andata

 

A dir poco rocambolesco il match d’andata giocato a Parma con i padroni di casa che hanno subito per una buona parte del primo tempo le trame offensive biancorosse. La mancanza di precisione in zona gol degli uomini di Bocchetti è stata ancora una volta un difetto troppo importante da non sottolineare perché poi basta poco per svoltare in negativo una partita. Proprio al 56esimo minuto un intervento di Pablo Marí costa il cartellino rosso al difensore biancorosso e regala un rigore al Parma che viene realizzato da Hernani. Da quel momento la partita cambia con i padroni di casa che sembrano controllare agevolmente la sfida ma l’ingresso di Martins spariglia le carte e proprio il giovanissimo esterno italiano, all’85esimo minuto, pesca sul secondo palo Pedro Pereira che insacca il gol del pari. In certe situazioni portare a casa un punto sarebbe oro che cola ma il Parma ci crede fino alla fine e proprio all’ultimo secondo di recupero trova il gol vittoria di Valenti sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

 

Giocatori chiave

 

Nel periodo difficile del Parma c’è un giocatore del quartetto difensivo che si sta difendendo molto bene: Emanuele Valeri. Il 26enne terzino sinistro italiano sta confermando doti tecniche di livello che riesce a sfruttare per aiutare la squadra anche nella fase offensiva. I numeri parlano di 2 gol e 4 assist, un bottino molto interessante che racconta di un giocatore che ama spingere sulla sua fascia di competenza. Risalendo il campo troviamo Dennis Man. Dopo un inizio di stagione scintillante l’attaccante esterno rumeno è calato e non poco come rendimento. Le sue qualità tecniche però ci fanno pensare che prima o poi possa tornare ad essere decisivo e i difensori del Monza dovranno essere bravi ad annullarlo, sia che parta dall’inizio che subentri dalla panchina. A proposito di giocatori che subentrano dalla panchina, settimana scorsa il Parma ha scoperto Mateo Pellegrino che in circa 35 minuti giocati contro il Torino ha messo a segno una splendida doppietta. Solamente tre presenze fino ad ora per il 24enne argentino che ora si candida fortemente ad una maglia da titolare per aiutare il Parma a raggiungere la salvezza.

 

Massimiliano Perego