
1977, Cagliari k.o al Sant’Elia nonostante due rigori…
Alla fine degli anni il Monza allenato da Alfredo Magni ha sempre ottenuto risultati positivi in Sardegna. Nella stagione 1976/77 finì 1-1 con rete di “Dustin” Antonelli nella ripresa dopo il vantaggio cagliaritano a opera di Brugnera nei primi minuti della gara. Nella stagione successiva, 1977/78, la formazione biancorossa vinse allo stadio Sant’Elia per 3-2. Si giocava l’11ma giornata di serie B e il Monza, dopo un avvio choc di campionato (un solo punto nelle prime cinque partite) aveva decisamente cambiato marcia grazie anche ad alcuni azzeccati innesti nella sessione autunnale del calcio mercato (il portiere Pulici, i centrocampisti Acanfora e Lorini oltre all’ala destra Gorin). Alla vigilia di quella partita il Cagliari era quarto in classifica con 12 punti (la vittoria ne valeva ancora due…), mentre i ragazzi di Magni, in decisa risalita, di punti ne avevano 9.
Silva lo spietato, doppietta e vittoria in ghiaccio
La partita, come detto, si concluse con la vittoria del Monza per 3-2. Al vantaggio iniziale degli isolani (rigore molto “generoso” realizzato da Marchetti al 10°) replica il compianto Enzo Scaini al 27°. Nella ripresa entra in scena Massimo Silva con la sua doppietta (50° e 73°). L’arbitro Trinchieri, in giornata decisamente poco felice, assegna un altro penalty ai padroni di casa al minuto 78, ma questa volta Felice Pulici (che già aveva intuito il primo rigore) ipnotizza Marchetti e impedisce il tentativo di rimonta. Il gol dell’ex milanista Silvano “Pancho” Villa a un minuto dal termine serve solo a rendere meno amara la sconfitta del Cagliari. Il Monza torna dalla Sardegna con due punti meritatissimi e si rilancia in grande stile per un campionato da primattore.
Gianni Santoro
(Nella foto Caprotti: la formazione del Monza vittorioso a Cagliari il 20 novembre 1977)